top of page

I livelli del QCER

Conoscete il Quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER)?

 


Si tratta di un documento, istituito dal Consiglio Europeo, e “ costituisce uno strumento pratico per definire standard chiari di apprendimento nei diversi livelli e per valutare i risultati dell’apprendimento linguistico stesso in modo comparabile anche a livello internazionale*”.

Tutti i corsi offerti da LFO hanno l’obiettivo di farvi progredire conformemente ai livelli linguistici definiti dal QCER.

I diplomi DELF (per i livelli A1, A2, B1, B2) e DALF (per i livelli C1,C2) sono stati considerati conformi agli standard indicati dal QCER a partire dal 1 settembre 2005.

 

 


Il DILF (Diploma Iniziale di Lingua Francese) è una qualifica che valuta la competenza linguistica

a livello elementare (Livello A1.1 del Quadro Comune Europeo per la Conoscenza delle lingue). Si tratta di un primo passo verso le certificazioni DELF e DALF.

Le certificazioni DILF, DELF, DALF sono indipendenti e servono a valutare le quattro differenti abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto e produzione orale).

Convalidati da correttori certificati e forniti dal Ministero dell’Istruzione francese, questi diplomi sono riconosciuti in tutto il mondo e validi a vita. Gli esami possono essere tenuti in più di mille centri sparsi in vari paesi. Istituti accreditati sono ad esempio le “Alliances Françaises” o gli Istituti Francesi, secondo gli stessi standard internazionali utilizzati in 164 paesi.


 

A LFO i livelli del QCER sono suddivisi in due o tre sottocategorie (ad esempio: A1= A1.1 + A1.2)

bottom of page